Questo antico formaggio di capra, dal sapore deciso e delicato al tempo stesso, è prodotto in Sardegna seguendo la tradizionale lavorazione. Facilmente riconoscibile per il suo gusto aromatico e caratteristico, il formaggio caprino viene considerato più leggero rispetto a quello pecorino. Ricco di sostanze nutritive tra cui ferro, potassio e magnesio, viene spesso scelto da coloro che non riescono ben a tollerare il latte per via della sua alta digeribilità. Il nostro formaggio caprino sardo è ottimo come antipasto a cubetti presentato su un tagliere accompagnato da salumi e croccante pane carasau o gustato da solo a fine pasto. Se poi volete sperimentare nuove idee in cucina, vi consigliamo di abbinarlo a un’insalatina di radicchio, tagliata sottile e condita con olio extravergine e il nostro profumatissimo sale integrale al mirto.
Latte di capra, caglio di vitello. fermenti lattici, sale marino.
I vini ideali per l’accompagnamento di questo formaggio sono bianchi strutturati e di buona alcolicità oppure vini rossi giovani, dai tenui profumi, poco tannici e mediamente morbidi.