Questa speciale ricotta sarda, chiamata “mustia” ovvero “affumicata”, è una delizia
per il nostro palato e per la nostra salute. A differenza dei comuni formaggi, infatti,
la ricotta si produce utilizzando soltanto il siero del latte di pecora, estratto attraverso una lavorazione casearia artigianale. Per questo motivo è facilmente digeribile e presenta un minor contenuto di grassi rispetto ai latticini tradizionali. In seguito all'asciugatura, questo particolare tipo di ricotta viene salato a secco e posto ad affumicare con legni di lentisco e olivastro che le conferiscono un gusto caratteristico, con sentori di sottobosco, aromatico ma allo stesso tempo delicato. Questa speciale ricotta stagionata diventa protagonista di originali piatti, da sola o accompagnata da altri ingredienti, risulta essere una sfiziosa alternativa se si vuole offrire il piacevole sapore della tradizione culinaria sarda. Prodotta secondo la tipica lavorazione artigianale, conferisce alle vostre ricette, i profumi della natura e i sapori genuini di una volta. Gustatela a fettine sottili, adagiata su del croccante pane carasau e condita da un filo di profumatissimo olio extravergine di oliva, oppure sbriciolata per dare un tocco originale alla classica insalata. Piccoli segreti per rendere grandi i vostri piatti.
Latte ovino, siero di pecora, sale, fumo liquido.