Descrizione
Questo piccolo tesoro del patrimonio gastronomico isolano, nel tempo, ha conquistato i palati più nobili d’Europa, dalle esposizioni internazionali in Francia fino alle famiglie reali d’Italia e Inghilterra. Da allora, è divenuto un simbolo di eleganza e ricercatezza, mantenendo invariata la sua ricetta originale da oltre 130 anni. Viene prodotto con un’accurata selezione manuale, con la lenta cottura nel miele di finissime scorze d’arancia che vengono arricchite da scaglie di mandorle per aggiungere una piacevole nota croccante. L’aranzada sarda è sicuramente uno dei dolci che stupisce i sensi di coloro che lo provano: bello ed elegante, profumato e coinvolgente, gustoso e invitante, racchiude nella sua semplicità grande carattere.