La loro forma richiama una piccola conchiglia e tradizionalmente venivano striati con le estremità di un cesto di paglia oppure con una base di legno rigata. I malloreddus nella maniera più classica vengono conditi con il sugo alla Campidanese con salsiccia sarda e pomodoro oppure sono ottimi con frutti di mare.
SEMOLA DI GRANO DURO, UOVA, ACQUA, SALE, E300